Vincere al Superenalotto e non essere pagati: sì, la cosa è surreale. Eppure è capitata nel nostro Paese! Se vuoi sapere qualcosa di più in merito, nelle prossime righe di questo articolo puoi trovare tutte le informazioni.
Leggi anche:
Vince al Superenalotto ma la SISAL non paga: la curiosa vicenda
Quando si parla di casi in cui nononostate la vittoria al Superenalotto l’acquirente della schedina non è stato pagato, è doveroso citare il caso di un cittadino di Pinerolo, cittadina in provincia di Torino.
Con una schedina del Superenalotto da 1,50 euro, ne ha vinti 25. Somma incassabile nell’immediato, non è stata riscossa dalla persona sopra ricordata. Come mai? A spiegarlo ci ha pensato, nel febbraio dello scorso anno, il sito Voce Pinerolese, che ha affermato come la macchina non abbia riconosciuto il biglietto.
Come mai è successo questo? Perché la schedina riportava due volte la combinazione.
Il tentativo di incassare la vincita è stato inutile anche a seguito della telefonata del tabaccaio alla Sisal. L’esercente, infatti, si è sentito rispondere che la vincita, non milionaria ma comunque vincita effettiva, non poteva essere incassata per via della mancanza del codice.