Il concetto di memecoin è diventato molto popolare a partire dal 2014, con la graduale affermazione di Dogecoin, considerata la prima esponente di questa tipologia di criptovalute: per memecoin si fa riferimento ad una valuta che sfruttano il nome e l’aspetto di un meme, ossia una raffigurazione che viene replicata su internet, fino a diventare virale. Proprio sull’onda di questa popolarità è nata per l’appunto Dogecoin che riprende un celebre cane di razza Shiba.
Leggi anche:
Cosa sono le Memecoin?
Le memecoin non utilizzano una blockchain proprietaria ma sfruttano quelle di altre criptovalute come Bitcoin ed Ethereum e sono considerabili una sorta di investimento a “tempo perso” ma che possono dare grandi soddisfazioni: Dogecoin ha avuto sponsor “illustri” come Elon Musk ed è stata utilizzata per finanziare diverse iniziative benefiche, poi è stato il momento di Shiba Inu, che “riprende” il medesimo aspetto del cane giapponese per dare “battaglia” a Dogecoin: in un anno e mezzo il valore del token SHIB è stato esponenziale ed oggi è una delle criptovalute di maggior affidamento.
Dogezilla, ecco dove può arrivare
Dogezilla riprende l’aspetto dello Shiba Inu ma graficamente lo inserisce in un costume da Godzilla: si tratta di una nuova memecoin, nata lo scorso ottobre che è già possibile acquistare su piattaforme come pancakeswap.
Nonostante l’intento da parte degli sviluppatori sia quello di fare una concorrenza a Dogecoin, l’idea è anche quella di fornire un supporto sicuro all’intero mondo delle criptovalute, i token DOGEZILLA forniscono una sorta di “premio” del premia i possessori con il 5% di tutte le transazioni effettuate, e questo porta ad un numero in costante aumento di tokens.
Il progetto appare ambizioso, con l’intenzione di sbarcare nel mondo degli NFT, con tutto un marketplace dedicato e gradualmente migliorato, mentre per la seconda metà del 2022 è in programma la realizzazione di una piattaforma di scambio finanziario, ZillaSwap.
I token Dogezilla hanno un prezzo irrisorio, potrebbe essere effettivamente interessante puntarvi una piccola somma: i più ottimisti pronosticano un 2022 addirittura paragonabile al 2021 di enorme crescita avuto da Shiba Inu.