Stripe rappresenta una delle realtà più consolidate in fatto di pagamenti digitali, che fin dal principio si è prefissa tra gli obiettivi piuttosto chiari fin dall’inizio, per bocca degli stessi creatori, John e Patrick Collison, ossia quella di rendere i pagamenti digitali più facili per gli esercenti, sopratutto in paesi dove la moneta elettronica fatica maggiormente a prendere piede, sia per una questione concettuale che relativa ai costi.
Leggi anche:
In maniera non eccessivamente dissimile da Paypal, Stripe infatti fornisce una serie di servizi inerenti ai pagamenti elettronici, utilizzando un’API unificata e a una serie di applicazioni, nonchè pagine specifiche per varie tipologie di siti e-commerce e pagine social adibite alla vendita.
Cos’è ?
La piattaforma accetta gran parte delle valute esistenti ed è diffuso in oltre 130 paesi al mondo, dal 2018 anche in Italia. Tra le caratteristiche di Stripe spicca l’utilizzo di uno strumento dedicato anti-frode per gestire i flussi di denaro, che sono calcolatai e gestiti attraverso una piattaforma che lavora totalmente in cloud.
Nel corso degli ultimi anni la piattaforma è stata migliorata ed integrata per adattarsi ai dispositivi più recenti ed è diventata più facile da utilizzare.
Stripe è sicuro? Attenzione, ecco tutta la verità
I dati di Stripe sono conservati su un server sicuro, che anche in caso di violazione, non mette “in evidenza” i dati sensibili degli utenti. Ciò significa che ogni tipo di transazione e di informazione correlata resta “bloccata” internamente al sistema in cloud.
Si tratta di una piattaforma affidabile, non ancora perfezionata al 100 % per tutti i tipi di e-commerce ma che presenta dei costi non elevati: si parla di una commissione pari a 1,4% + 0,25 €per le carte europee, 2,9% + 0,25 € per le carte non europee, con l’eventuale aggiunta di una commissione fino al 2 % nel caso risulti necessario effettuare un cambio valuta.
L’assistenza è di buon livello, anche se non esiste la possibilità di un supporto telefonico, esiste un sistema di chat presente sia attraverso il sito web che l’app ufficiale.