L’utilizzo della moneta elettronica è in graduale ma costante aumento, merito della semplicità di utilizzo delle stesse, e anche dalla necessità di utilizzare in sempre più svariati contesti la moneta elettronica, che sia carta di credito/debito o bancomat.
Prima o poi saremo “costretti” a recarci presso uno sportello ATM per poter effettuare operazioni e simili, ed almeno una volta sarà capitato di non riuscire ad inserire il nostro bancomat nell’ATM. Cosa può significare?
Leggi anche:
Controlli da effettuare
La prima cosa da verificare il corretto funzionamento dell’ATM in questione che può risultare in manutenzione, danneggiato o semplicemente non funzionante in maniera corretta: per essere sicuri che il mancato inserimento non dipenda dalla nostra carta, è ovviamente opportuno cambiare banca o ATM.
Il secondo luogo è opportuno verificare lo stato della carta, visto che diversi fattori possono renderla illeggibile, a causa di danni alla mangentica e sopratutto al chip (generalmente un’area color bronzo dall’aspetto metallico).
Durante il periodo di maggiore crisi dovuta al lockdown molte banche hanno registrato un aumento di malfunzionamenti delle tessere a causa di guanti in lattice e gel disinfettante, tutte cose che contribuiscono a rendere momentaneamente illeggibile la tessera. Se la carta risulta danneggiata, è opportuno contattare la banca per una verifica ed una eventuale sostituzione.